
17.03.2022
La legge entrata in vigore in Spagna stabilisce che ogni persona maggiorenne e pienamente capace di intendere e di volere può richiedere e ricevere aiuto medico alla morte volontaria, purché sia completamente informato e consapevole delle implicazioni della propria richiesta e delle alternative possibili. Per poter accedere all’aiuto medico, la persona si deve trovare in una condizione di sofferenza grave, cronica e invalidante o di malattia grave e incurabile causa di sofferenza fisica o psichica intollerabile. Il trattamento di fine vita è inserito nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), quindi ne è garantito l’accesso attraverso il Sistema Sanitario Nazionale, rendendolo possibile anche a centri privati o a domicilio.
In Spagna la possibilità di richiedere tale aiuto si articola con le DAT (disposizioni anticipate di trattamento, il cosiddetto testamento biologico) o documento equivalente legalmente riconosciuto.
Per vigilare sulla corretta applicazione delle legge sono state create le Commissioni di Garanzia e Valutazione con il compito di verificare preventivamente e a posteriori il rispetto delle procedure.