
11.09.2017
Da questa pagina puoi consultare tutti i resoconti delle sedute parlamentari che riguardano il tema del Testamento Biologico e dell’Eutanasia.
Vuoi ricevere gli aggiornamenti dalla Commissione direttamente nella tua casella email? Iscriviti alla newsletter degli aggiornamenti parlamentari cliccando qui!
Tutte le sedute sul Testamento Biologico
Le sedute sono indicate con ordine cronologico inverso, ossia dalla seduta più recente in poi
5 ottobre – Tutti i numeri del Senato
14 settembre 2017 – La logica del rinvio e delle promesse
2 agosto 2017 – BioTestamento incagliato in Commissione "chiusa per ferie". Attendista la relatrice.
21 luglio 2017 – Il Senato tradisce il calendario. Contatta il tuo parlamentare
6 luglio 2017 – In Senato a rischio il BioTestamento. Tra 7 giorni decisione su Fabo
30 giugno 2017 – 3000 emendamenti per bloccare il BioTestamento. Ma c’è una soluzione
9 giugno 2017 – NON CI FIDIAMO della logica burocratica dei rinvii
10 maggio 2017 – Iniziano le audizioni in Senato
20 aprile 2017 – Approvato il Testamento Biologico alla Camera. Ora subito al Senato
6 aprile 2017 – Nuovo rinvio della Camera: dopo il 19 aprile
17 marzo 2017 – Il testo è in Aula. Martedì gli emendamenti
8 marzo 2017 – Dal 13 marzo inizia la discussione in Aula
10 febbraio 2017 – 372 giorni di discussione, meno della metà gli emendamenti votati
3 febbraio 2017 – Ancora troppo lenti i lavori in Commissione
27 gennaio 2017 – Iniziate le votazioni sugli emendamenti
20 gennaio 2017 – A che punto siamo in Commissione
7 dicembre 2016 – Adottato il testo base
19 settembre – In Parlamento procede il lavoro del Comitato ristretto
2 agosto – Ecco i nomi di chi scriverà la legge
14 luglio – Si va verso un Comitato ristretto
23 maggio – Anche se lentamente, qualcosa sta succedendo
28 aprile – Dodici riunioni e nessun dibattito generale
19 aprile – La Commissione dà spazio ai professori universitari
11 aprile – L’Associazione Luca Coscioni audita in Commissione
6 aprile – La Commissione non registra i lavori!
31 marzo – Si è tenuta una Commissione a porte chiuse
16 marzo – Gli esperti chiedono Direttive anticipate vincolanti, non semplici dichiarazioni
7 marzo – In Commissione sono iniziate le audizioni degli esperti
2 marzo – La Commissione dedica solo 5 minuti al tema!
18 febbraio – Le cure palliative non diventino una scusa per bloccare il dibattito
11 febbraio – Arriva una nuova proposta. C’è chi cerca di sabotare la discussione
4 febbraio – Sette anni fa moriva Eluana. In Parlamento c’è chi blocca la legge
Tutte le sedute sull’Eutanasia
Le sedute sono indicate con ordine cronologico inverso, ossia dalla seduta più recente in poi
3 marzo – Senza dibattito termina la prima seduta in Commissione